Quando manutenzione fa rima con risparmio

Qualche giornata dal clima più mite è già spuntata, anche se alla fine dell'inverno mancano ancora diverse settimane. Ma già ora si può iniziare ad organizzarsi per il check up da far eseguire prima di mandare in vacanza l'impianto di riscaldamento fino al prossimo autunno.
Ricordiamoci che un impianto in perfetta forma è un impianto che consuma meno, produce meno emissioni inquinanti e garantisce un miglior comfort nei locali.
Con la giusta attenzione alla manutenzione, insomma, si uniscono risparmio economico, attenzione all'ambiente e benessere all'interno degli ambienti della vita quotidiana.
Ma perché programmare le operazioni in anticipo, addirittura a fine stagione? Semplice, per evitare l'“ora di punta”, i momenti di maggior richiesta come l'inizio dell’autunno, e trovarsi già pronti quando ci sarà bisogno di mettere in funzione il riscaldamento.
Certo, per alcuni piccoli intoppi si può pure ricorrere al fai dai te, ma la manutenzione periodica va affidata a tecnici specializzati ed esperti. Solo il lavoro di professionisti competenti, infatti, garantisce la sicurezza degli impianti e l'efficacia degli interventi per mantenere e migliorare l’efficienza dei sistemi di riscaldamento. Naturalmente ogni impianto ha necessità differenti a seconda del tipo di caldaia, della potenza, del combustibile impiegato: i tecnici specializzati di Emmeti sapranno consigliare la soluzione migliore per ciascuna realtà, anche attraverso piani biennali.
- Visite: 1005